martedì 26 maggio 2015

"Aldo morto" di Daniele Timpano a Parigi

Daniele Timpano a Parigi - giugno 2015

Daniele Timpano, foto di Olivier Favier

ALDO MORTO di Daniele Timpano in programma il 16 giugno a ‪#‎Parigi‬ per la 6° edizione di Face à Face - Paroles d'Italie pour les scènes de France. La splendida traduzione di Olivier Favier offerta al corpo e alla voce dell'attore David Lescot.

Ecco il programma completo di Facè à Face

GIUGNO 2015
Théâtre de la Ville / Chantiers d'Europe


- 12 giugno h 19.00 e 13 giugno h 17.30 - Théâtre de la Cité Internationale
"La semplicità ingannata" di Marta Cuscunà


- 15 giugno h 20.30 - Théâtre des Abbesses
SWEET_HOME_EUROPA di Davide Carnevali, regia di Fabrizio Arcuri


- 16 giugno h 20.30 - La Colline - Théâtre National
"Aldo morto" di Daniele Timpano, mise en espace di e con David Lescot


LUGLIO  2015
Chartreuse Cnes, Villeneuve Lez Avignon

- 21 luglio h 11.00
"Par moi-même. Si je n’avais pas été Iphigénie je serais Alceste ou Médée" di Francesca Garolla, mise en espace

- 21 luglio h 14.15
"La vita ferma" di Lucia Calamaro, mise en espace

AGOSTO 2015
21 > 27 agosto (date e orari in via di definizione)
La mousson d'été, Pont à Mousson (Mousson La Meec)

- Mise en espace di "Viva l'Italia" di Roberto Scarpetti
- Mise en espace di "Lost words" di Davide Carnevali - in collaborazione con "Fabulamundi. Playwriting Europe"

Il programma proseguirà a OTTOBRE 2015 con il Festival actOral di Marsigliae e con Humain trop humain CDN a Montpellier, la programmazione è ancora in corso!


***
tutto il programma e gli aggiornamenti qui http://www.pav-it.eu/face-a-face/

lunedì 11 maggio 2015

GOLDRAKE AGE @ROMA _ 15 > 17 maggio 2015

GOLDRAKE AGE
un progetto di Frosini / Timpano e DoppioSenso Unico
con Gianluca Di Fratta, Elvira Frosini, Mario Mariani, Claudio Morici, Luca Ruocco, Ivan Talarico, Davide Tarò, Daniele Timpano


​Una piccola rassegna che si propone di investigare, attraverso l'esplorazione di alcune produzioni artistiche originali (letterarie, teatrali, musicali) l'influenza su alcune generazioni di italiani, cresciuti tra gli anni 70 e gli anni 80, di questo ampio corpus insieme mitico e mass-mediatico costituito dall'animazione giapponese. Un corpus mitologico contemporaneo che ha nutrito l'immaginario di quella che oggi è la generazione dei più o meno quarantenni, la generazione dei precari, dei “lavoretti”, dei “mille euro al mese” (quando sono fortunati). 
Era questo il mondo che ci avevano promesso da bambini?

Era questa l'Italia a cui andavamo incontro?

​BIGLIETTO UNICO PER TUTTI GLI EVENTI:
16 euro intero, 14 euro ridotto​


​PROGRAMMA:​

​​
___________15 maggio

h 20.30 – Davide Tarò / Overcast: 
EMINA OrfaniRoboT: un ORFANOROBOT e l’ANIMEUCRONIA
performance live dell'autore 
Davide Tarò con musiche originali degli Overcast che leggerà (col volto nascosto dalla maschera da OrfanoRoboT) ampi stralci dal suo romanzo EMINA OrfaniRoboT (001 Edizioni). 

h 22.00 – Daniele Timpano:
ECCE ROBOT! 
Cronaca di un'invasione

Ritorna a Roma lo spettacolo Cult sulla Goldrake Generation scritto, diretto interpretato da Daniele Timpano nel 2007. Ispirato liberamente all’opera di Go Nagai (Jeeg Robot, Mazinga, Goldrake) lo spettacolo ripercorre per frammenti l’immaginario eroico di una generazione cresciuta davanti alla TV nell'Italia delle stragi, del rapimento di Aldo Moro, delle Brigate Rosse, dell'ascesa di Silvio Berlusconi e delle sue televisioni. Tra resoconto delle trame dei singoli episodi dei cartoni giapponesi (con particolare attenzione per la trama di Mazinga Z) e ricostruzione storica di un’invasione (quella dei serial nipponici nei palinsesti pubblici e privati, ma anche quella della televisione dentro le nostre teste), lo spettacolo è il divertito e autocritico racconto di una generazione che, ignara di vivere negli anni di piombo, cresceva tra robot d’acciaio.

BIGLIETTO UNICO PRIMA SERATA 10 euro intero 8 euro ridotto



___________
16 maggio

Dalle h 15 alle h 18 / Elvira Frosini e Daniele Timpano:
IL MONDO È  MIO!
workshop di creazione teatrale sull'immaginario legato agli Anime
Prezzo: 50€, in omaggio i biglietti per le due serate

h 20.30 -  DoppioSenso Unico / Claudio Morici:
ACTARUS
La vera storia di un pilota di robot
Il reading galattico di DoppioSenso Unico dal romanzo di Claudio Morici in anteprima mondiale al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Con la loro recitazione forzata ed innaturale Luca Ruocco ed Ivan Talarico danno voce ad Actarus e agli altri personaggi del romanzo di Morici (Meridiano Zero edizioni, 2007), che reinterpreta il mito originale giapponese in chiave decadente e sarcastica. Intervallati dalle musiche originali del cartone animato Ruocco e Talarico distruggeranno il male senza muoversi dai loro leggii.

BIGLIETTO UNICO SECONDA SERATA 10 euro intero 8 euro ridotto



___________
17 maggio

Dalle h 15 alle h 18 / Elvira Frosini e Daniele Timpano:
IL MONDO È  MIO!
Workshop di creazione teatrale sull'immaginario legato agli Anime

H. 18.30 / Tavola rotonda:
GOLDRAKE ADDIO, ADDIO HAPPY DAYS
a cura di Gialuca Di Fratta
Con letture di Timpano, Frosini, Ruocco, Talarico
Proiezione dell'esecuzione musicale delle "Goldrake variations" di Mario Mariani

INGRESSO GRATUITO

domenica 26 aprile 2015

FROSINI / TIMPANO distribuzione 2015/2016

Zombitudine - foto di Laila Pozzo

<< Vidi poi un nuovo Timpano e una nuova Frosini, perché il Timpano e la Frosini di prima erano scomparsi e il teatro non c'era più. Vidi anche la città santa, la nuova Zombitudine, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. (Apocalisse 21, 1 – 2).>> 

Verrà la fine per tutti i teatri, ma se volete salvarvi, almeno per adesso, metteteci in stagione. Metteremo una buona parola per voi.


***
FROSINI / TIMPANO
Il repertorio:

- Zombitudine (dal 2013)
- Aldo morto (dal 2012)
- Digerseltz (dal 2012)
- Dux in scatola (dal 2006)
- Ecce robot (dal 2007)
- Sì l'ammore no (dal 2009)
- Risorgimento pop (dal 2009)
- Ciao bella (dal 2010)

- Nuova produzione (dal 2016)

Frosinitimpano.it

lunedì 20 aprile 2015

DIGERSELTZ @TIVOLI | 24 aprile 2015

Venerdì  24 aprile 2015 - ore 21
Teatro Comunale di Tivoli
Via del Collegio, 8
 





































DIGERSELTZ
di e con Elvira Frosini
Compagnia Frosini / Timpano

Info e Prenotazioni: 
tivoli.off@gmail.com

Mappa della Zombitudine in Italia - Aggiornata 3 aprile 2015

Mappa della Zombitudine in Italia - Aggiornata al 3 aprile 2015



































www.zombitudine.it

domenica 15 marzo 2015

Workshop Frosini / Timpano @PALERMO

Zombi a Monte Citorio, Roma - foto di Laura Toro



CORPO MORTO
seminario per attori non-risorti

Teatro Libero
Piazza Marina / Salita Partanna, 4 – Palermo
mar.14 e merc.15 aprile 2015
ore 18-22
WORKSHOP CON
ELVIRA FROSINI E DANIELE TIMPANO

finalizzato alla realizzazione di
WALKING ZOMBI @PALERMO
incursioni urbane, episodi, avvistamenti e apparizioni Zombi
progetto collaterale allo spettacolo ZOMBITUDINE
e partecipazione allo spettacolo ZOMBITUDINE
[ 16 > 18 aprile 2015 – Teatro Libero]

Chi può partecipare
Il laboratorio è aperto ad attori, attrici, danzatori, studenti, professionisti e non.

Di cosa si tratta
“Corpo Morto” fa parte del progetto di eventi urbani che Elvira Frosini e Daniele Timpano realizzano collateralmente allo spettacolo ZOMBITUDINE. Lo Zombi non lo conosci, non lo riconosci, è un extracomunitario in agguato pronto a stringerti la mano e venderti accendini, rose e fazzoletti per il naso ma è anche il tuo uomo, la tua donna, tuo fratello, la tua mamma che se abbassi un attimo la guardia ti prendono e ti mangiano. Noi siamo loro e loro sono noi, il nostro passato, il nostro presente e l’unico futuro. Gli Zombi siamo noi: la nostra condizione di cittadini nell’Italia di oggi e di domani.
Il workshop “Corpo morto” è un laboratorio teatrale intensivo sull’immaginario legato agli Zombi, sul paradosso dello Zombi. Il morto che cammina. Che cammina e divora. Il consumatore definitivo. Lo Zombi è il vecchio che non muore e il nuovo che non c’è.
Lo Zombi è l’impossibilità della morte e dunque della resurrezione, il gioco cannibalico del consumo, passando per stereotipi e depositi dell’immaginario, dai campi di sterminio al supermercato.
Nel workshop si affronterà un lavoro collettivo e individuale di esplorazione e creazione partendo dal corpo come segno politico; si costruiranno azioni performative che possano sovvertire il sistema di convenzioni residente nel corpo, in particolare affrontando il tema del contesto e delle domande alla base del lavoro dell’attore/performer. Il lavoro sarà diviso in una parte di training fisico sugli elementi fondamentali della dinamica, peso e respirazione, ed in una parte di improvvisazione e creazione di azioni performative legate al corpo dell’attore e finalizzate alla realizzazione di performance. Alcuni elementi essenziali: lo spazio, l’azione e l’apparizione, la condivisione di immaginari legati ai luoghi e agli spazi.

Chi sono
Elvira Frosini e Daniele Timpano, sono autori, registi e attori. I loro lavori sono stati rappresentati in numerosi teatri, festival, e contesti performativi in Italia e all’estero, tra gli altri: Teatro Palladium di Roma, Festival Inequilibrio / Armunia a Castiglioncello, Perdutamente / Teatro di Roma, Festival Short Theatre di Roma, Teatro Civile Festival, “Face a Face” / Theatre de la Ville Parigi, Place à l’Art Performance e La Nuit Blanche, Asti Teatro, Teatro della Tosse, Teatro Elfo Puccini, Bassano Opera Estate-B.Motion, Romaeuropa Festival, Teatro Bellini di Napoli. Tra i loro spettacoli ricordiamo: Dux in scatola (2006), Ecce robot! (2007), Sì l’ammore no (2009), Risorgimento pop (scritto con Marco Andreoli, del 2009), Ciao bella (2010), Digerseltz (2012). Lo spettacolo Aldo morto è stato candidato al Premio Ubu nel 2012 come migliore novità drammaturgica, ha vinto il Premio Rete Critica 2012 ed il premio NICO GARRONE 2013 per il progetto speciale “Aldo morto 54”.

Come iscriversi
Per iscriversi al workshop è necessario inviare il proprio curriculum vitae e una lettera motivazionale, indicando nome, cognome, numero di telefono a kataklismateatro@gmail.com e info@teatroliberopalermo.it entro Giovedì 9 aprile 2015.

Il costo di partecipazione è di Euro 50

Dettagli
- Il laboratorio avrà luogo dal 14 al 15 aprile 2015 presso il Teatro Libero in Piazza Marina / Salita Partanna, 4 – Palermo, dalle ore 18 alle ore 22. Portare abiti comodi e adatti al training fisico.
- I partecipanti al laboratorio parteciperanno alle WALKING ZOMBI che si terranno nella città di Palermo, tra il 16 ed il 18 aprile 2015, in orari e luoghi da concordare con i partecipanti stessi.
- La partecipazione al laboratorio offre anche l’occasione di entrare a fare parte dello spettacolo ZOMBITUDINE che si terrà al Teatro Libero dal 16 al 18 aprile 2015 alle h 21.00.

Credit Photo: ® LAURA TORO