martedì 11 marzo 2014

STATO D'ASSEDIO / Il workshop a Verona

MARZO 2014

WORKSHOP STATO D'ASSEDIO
workshop per attori/perfomer in stato d'assedio 

con ELVIRA FROSINI e DANIELE TIMPANO


VERONA  29 e 30 MARZO 2014
h 14-18 il 29 marzo, h 12-18 il 30 marzo
@Teatro Scientifico
Via Tommaso da Vico 9
teatroscientifico.com
 
STATO D'ASSEDIO
Stato d'assedio come condizione del presente. Stato d'assedio come condizione sempre meno immaginaria e sempre più incisa, impressa, marchiata sui corpi. Stato d'assedio è la condizione che vive il nostro mondo, l'occidente, l'Europa. Stato d'assedio è l'emergenza, la vita nell'emergenza continua, imposta, senza tempo per il futuro. O forse lo stato d'assedio è una sindrome generale, immaginaria? Da chi e cosa siamo assediati? Quale immaginario forniamo al nostro stato d'assedio? E chi c'è là fuori, ad assediarci?
Nel laboratorio si lavorerà intorno ad una precisa idea e condizione: lo stato d'assedio. Ogni partecipante sarà chiamato ad una propria costruzione intorno all'idea, che sarà assegnata secondo precisi dettagli. Il lavoro consisterà nello scambio continuo con il gruppo, la modifica continua del lavoro in base a domande necessarie sulla propria presenza in scena, in un processo di trasformazione dei dettagli, dei ritmi, delle motivazioni, della grammatica scenica.

Come strumento di lavoro verrà fornito ai partecipanti un elenco di domande ed un preciso input sul quale lavorare. Ogni partecipante è chiamato ad arrivare con delle proprie riflessioni sul tema ed a portare del materiale per scrivere.

requisiti:
Il workshop è rivolto ad attori, danzatori, performer, professionisti e non, che vogliano approfondire ed allenare gli aspetti creativi del lavoro sulla scena nell'idea dell'attore-performer come creatore consapevole.
Requisiti essenziali sono una buona disponibilità a lavorare in gruppo, all'ascolto, a proporre e scambiare idee, curiosità nei confronti del lavoro teatrale, interesse a formare un proprio punto di vista consapevole sul teatro e a costruire un personale percorso attoriale e/o autoriale.

partecipazione
Il workshop è a numero limitato di partecipanti.
È necessario inviare un cv completo di dati anagrafici, recapiti telefonici ed email a teatroscientifico@libero.it  entro il 15 marzo 2014
Verrà comunicata la conferma di partecipazione e le modalità di iscrizione.
La quota di partecipazione al laboratorio è di 70 euro.


dove
@Teatro Laboratorio
ex Arsenale asburgico, dietro Castelvecchio
teatroscientifico.com

ALDO MORTO / le foto di Laila Pozzo

ALDO MORTO / tragedia
di e con Daniele Timpano

Teatro Elfo Puccini - Milano

foto di
Laila Pozzo













ALDO MORTO / le foto di Gianni Congiu

ALDO MORTO / tragedia
di e con Daniele Timpano
Teatro Elfo Puccini - Milano

foto di Gianni Congiu




 




sabato 15 febbraio 2014

ALDO MORTO / Teatro Elfo Puccini - Milano 24 feb > 2 marzo 2014

foto di scena: Michele Tomaiuioli
Teatro Elfo Puccini
sala Fassbinder | 24 febbraio - 2 marzo 2014
mar-sab: 21:00 / dom: 16:30  
 
ALDO MORTO
Tragedia
drammaturgia, regia, interpretazione Daniele Timpano
collaborazione artistica Elvira Frosini
aiuto regia Alessandra Di Lernia 
 
scenografo realizzatore Francesco Givone
disegno luci Dario Aggioli e Marco Fumarola
tecnico luci Martin Palma
registrazioni audio Marco Fumarola
editing audio Marzio Venuti Mazzi
elaborazioni fotografiche Stefano Cenci 
produzione amnesiA vivacE con il sostegno di Area06
in collaborazione con Cité Internationale des Arts, Comune di Parigi
si ringrazia Cantinelle Festival di Biella
 
 
Spettacolo vincitore Premio Rete Critica 2012
Finalista Premio Ubu 2012 "Migliore novità italiana (o ricerca drammaturgica)"
Segnalazione speciale Premio IN-BOX 2012
Il progetto speciale ALDO MORTO 54 vince il Premio Nico Garrone 2013
 
Daniele Timpano sarà in scena all’Elfo Puccini dal 24 febbraio al 2 marzo 2014 con “ALDO MORTO – Tragedia”. Lo spettacolo che nel 2012 ha vinto il premio Rete Critica ed ha avuto la nomination al Premio Ubu come “migliore novità italiana”, torna a Milano dopo l’esperienza totale di autoreclusione per 54 giorni al Teatro dell’Orologio di Roma con il progetto “ALDO MORTO 54″ che gli è valso il premio NICO GARRONE 2013.

"Desolato, io non c'ero quando è morto Moro. Aldo è morto senza il mio conforto. Era il 9 maggio 1978. Non avevo ancora quattro anni. Quando Moro è morto, non me ne sono accorto. Ma dov'ero io quel 9 maggio? E cosa facevo? A che pensavo? E soprattutto a voi che ve ne importa? È una cosa importante cosa facevo e che pensavo io a tre anni e mezzo? Aldo è morto, poveraccio. Aldo Moro, lo statista. Che un certo Moro fosse morto l'ho scoperto alla televisione una decina di anni dopo, grazie a un film con Volontè. Un film con Aldo morto. Ci ho messo un po' a capire fosse tratto da una storia vera. Oh, mio Dio! Hanno ammazzato Moro? E quando? Perché? E come? Lo hanno trovato nel bagagliaio di Renault 4 rossa, undici colpi sparati a bruciapelo addosso. Oh, mio Dio! Hanno ammazzato Aldo! Brutti bastardi. E vabbè, pazienza. Niente di importante. Cose che capitavano negli anni '70. Bisognava fare la rivoluzione. Chi? Brigate rosse. Era il 9 maggio del 1978. Non avevo ancora quattro anni. Brigate rosse, sì. Ma rosse in che senso?" [dalle note di regia di Daniele Timpano]
  

 
LO SAPEVATE DEL PROGETTO ALDO MORTO 54??? 
Alcune informazioni su ALDO MORTO 54
54 giorni di reclusione di Daniele Timpano in live streaming
54 repliche consecutive dello spettacolo "ALDO MORTO" di Daniele Timpano 16 marzo - 9 maggio 2013
http://danieletimpano.blogspot.it/p/aldo-morto-54-progetto-speciale.html
Visita il Canale YOUTUBE di ALDO MORTO 54:
http://www.youtube.com/channel/UCEqF35-Qw5_LRoBNSMvLziw/videos

martedì 21 gennaio 2014

news Zombitudine: CORPO MORTO / Laboratorio Zombi Milano


CORPO MORTO / Laboratorio Zombi 
seminario per attori non-risorti

al Teatro ELFO PUCCINI, Corso Buenos Aires 33 - Milano
dal 27 Febbraio al 1 Marzo 2014
h 14.00-18.30

WORKSHOP CON ELVIRA FROSINI E DANIELE TIMPANO
In collaborazione con teatro della Contraddizione, Milano e Teatro Elfo Puccini, Milano

CHI PUO' PARTECIPARE
Il laboratorio è aperto ad attori, attrici, danzatori, studenti, professionisti e non.

DI COSA SI TRATTA
“Corpo Morto” fa parte del progetto di eventi urbani che Elvira Frosini e Daniele Timpano realizzano collateralmente allo spettacolo ZOMBITUDINE. Lo Zombi non lo conosci, non lo riconosci, è un extracomunitario in agguato pronto a stringerti la mano e venderti accendini, rose e fazzoletti per il naso, ma è anche il tuo uomo, la tua donna, tuo fratello, la tua mamma che se abbassi un attimo la guardia ti prendono e ti mangiano. Noi siamo loro e loro sono noi, il nostro passato, il nostro presente e l'unico futuro. Gli Zombi siamo noi: la nostra condizione di cittadini nell'Italia di oggi e di domani.
Il workshop “Corpo morto” è un laboratorio teatrale intensivo sull'immaginario legato agli Zombi, sul paradosso dello Zombi. Il morto che cammina. Che cammina e divora. Il consumatore definitivo. Lo Zombi è il vecchio che non muore e il nuovo che non c'è.
Nel workshop si affronterà un lavoro collettivo e individuale di esplorazione e creazione partendo dal corpo come segno politico; si costruiranno azioni performative che possano sovvertire il sistema di convenzioni residente nel corpo, in particolare affrontando il tema del contesto e delle domande alla base del lavoro dell'attore/performer. Il lavoro sarà diviso in una parte di training fisico sugli elementi fondamentali della dinamica, peso e respirazione, ed in una parte di improvvisazione e creazione di azioni performative legate al corpo dell'attore e finalizzate alla realizzazione di performance. Alcuni elementi essenziali: lo spazio, l'azione e l'apparizione, la condivisione di immaginari legati ai luoghi e agli spazi.

ISCRIZIONI E COSTI
Inviare entro il 19 febbraio il proprio cv e lettera motivazionale contenente le eventuali esperienze formative e professionali a kataklismateatro@gmail.com.
I partecipanti selezionati riceveranno istruzioni per effettuare l'iscrizione.
Il prezzo di iscrizione al laboratorio è di 100€. Il numero degli iscritti è limitato
>> SE TI ISCRIVI ENTRO IL 1 FEBBRAIO PAGHERAI SOLTANTO 80€.

I giorni del Workshop (27-28 febbraio e 1 marzo) a tutti gli iscritti al laboratorio sarà offerta la possibilità di assistere allo spettacolo ALDO MORTO – Tragedia in scena al Teatro Elfo Puccini con dei biglietti ridotti. L’offerta è disponibile fino a esaurimento dei posti disponibili in sala previa prenotazione da effettuare allo staff della compagnia.

venerdì 25 ottobre 2013

news: ZOMBITUDINE







Gli Zombi siamo noi.
Noi siamo loro e loro sono noi.
Il nostro passato, il nostro presente e l'unico futuro.
Lo Zombi è Il vecchio che non muore e il nuovo che non c'è.
Lo Zombi è un morto che cammina e non sa dove va.
Come noi.
 Lo Zombi s'è perso, è sperso, disperso.
Lo Zombi è sicuro solo in gruppo.
Lo Zombi, da solo, è perduto. Come noi.
 La Zombitudine è la nostra condizione.

Gli Zombi siamo noi.


stiamo arrivando 


zombitudine.it
 


uno spettacolo di e con
Elvira Frosini e Daniele Timpano

“La morte è una cosa meravigliosa”
[ Richard Matheson, 1954 ]

Vorremmo essere morti. 
O dovremmo essere morti. 
O forse siamo morti? 
Morti fra i morti. 

Tutto inizia con i morti. 
Se non siamo morti, non cominciamo. 

Siete morti? Cominciamo.


Un uomo e una donna, rifugiati in un teatro insieme al pubblico, attendono l'arrivo di qualcuno, di qualcosa: un nuovo inizio? La morte? Un cambiamento? Non si sa se bello o brutto, ma un evento sta arrivando. O forse arrivano gli Zombi.
Gli Zombi siamo noi. La Zombitudine è la nostra condizione quotidiana. Stretti tra l'emergenza di un evento imminente e devastante e una quotidianità claustrofobica in cui la vita da assediati è divenuta normalità, si fa fatica a focalizzare il pericolo o la salvezza. Quella dello Zombi è l'immagine palingenetica della nostra fine ma anche un'immagine di speranza, l'unica prospettiva di rinascita, l'unica forma di vita alternativa a tutta questa economia, questo mercato, questo dominio di banche, finanza e multinazionali. L'unico Risorgimento possibile per il nostro paese e per i suoi abitanti è un Risorgimento Zombi.
Zombi di tutto il mondo unitevi!


 
Testo, regia, interpretazione / Elvira Frosini e Daniele Timpano
Scene e costumi / Alessandra Muschella
Ideazione e realizzazione tecnica / Marco Fumarola e Daniele Passeri
Aiuto regia / Francesca Blancato

Organizzazione e promozione /
Daniela Ferrante
Ideazione e regia teaser video / Emiliano Martina
Progetto Grafico / Antonello Santarelli
Disegni / Valentina Pastorino

produzione / amnesiA vivacE, Kataklisma
coproduzione / Teatro della Tosse di Genova, Fuori Luogo - La Spezia, Teatro dell'Orologio - Roma

ZOMBITUDINE è nato in collaborazione con Teatro di Roma
nell'ambito del progetto “Perdutamente”


WALKING ZOMBI / waiting for Zombitudine
ciclo di avvistamenti e apparizioni Zombi negli spazi urbani, progetto collaterale allo spettacolo



Coordinamento del progetto / Francesca Caso (Genova), Fuori Luogo (La Spezia), 
Eleonora Cicconi, Angela D'Alessandro, Andrea Martorano, Giada Oliva, Alessio Pala, Alessio Rizzitiello, Arianna Saturni (Roma), Teatro della Contraddizione (Milano)



calendario 2013


LA SPEZIA
13, 14 dicembre 2013
 ZOMBITUDINE
Dialma Ruggiero
 Rassegna "Fuori luogo"
fuoriluogoteatro.it

LA SPEZIA
10 > 12 dicembre 2013
WALKING ZOMBI a La Spezia
 progetto collaterale per ZOMBITUDINE
realizzata in collaborazione con "Fuori Luogo" fuoriluogoteatro.it

GENOVA
Dal 28 novembre all'8 dicembre 2013
ZOMBITUDINE / prima nazionale
Teatro della Tosse
Cantiere Campana

GENOVA
Dal 28 novembre all'8 dicembre 2013
ZOMBITUDINE / prima nazionale  
Teatro della Tosse
Cantiere Campana

GENOVA
22 > 27  novembre 2013
WALKING ZOMBI a Genova
progetto collaterale per
ZOMBITUDINE zombitudine.it 
realizzata in collaborazione con Francesca Caso
e Teatro della Tosse

GENOVA
14 > 17  novembre 2013
workshop CORPO MORTO
progetto collaterale per
ZOMBITUDINE zombitudine.it 
Teatro della Tosse
Cantiere Campana

GENOVA
4 > 27  novembre 2013 
residenza creativa per 
ZOMBITUDINE  zombitudine.it  
Teatro della Tosse
Cantiere Campana

LA SPEZIA
2 novembre 2013
WALKING ZOMBI a La Spezia
progetto collaterale per
ZOMBITUDINE zombitudine.it  
realizzata in collaborazione con "Fuori Luogo"
fuoriluogoteatro.it

ROMA
2 novembre 2013
WALKING ZOMBI a Roma
realizzato in collaborazione con
Angela D'Alessandro, Andrea Martorano, Alessio Pala,
Alessio Rizzitiello, Giada Oliva, Arianna Saturni, Eleonora Cicconi
 
LA SPEZIA
29 ottobre > 1 novembre 2013
workshop CORPO MORTO
progetto collaterale per
ZOMBITUDINE zombitudine.it  
Fuori Luogo - La Spezia

LA SPEZIA
28 ottobre > 3 novembre
residenza creativa per 
ZOMBITUDINE zombitudine.it  
Fuori Luogo - La Spezia

sabato 28 settembre 2013

Scuola attore/performer 2013-2014 CONDIZIONI DEL TEMPO / KataLAB


Scuola di Formazione attore / performerKataLAB

la formazione per il teatro contemporaneo

con Elvira Frosini / Kataklisma
e Daniele Timpano




Sono aperte le iscrizioni alla 
Scuola di formazione attore/performer KataLAB 2013/14
a Roma.
 
Per la selezione al KataLAB 2013/14 si terranno ad ottobre 2013 due workshop di introduzione al lavoro e selezione (di cui uno gratuito per i selezionati dal primo workshop).